Palazzo Clerici (#178)
Uno dei massimi esempi di dimora patrizia milanese, fu fatto edificare all’inizio del Settecento dal maresciallo Giorgio Antonio Clerici, marchese
Leggi tuttoUno dei massimi esempi di dimora patrizia milanese, fu fatto edificare all’inizio del Settecento dal maresciallo Giorgio Antonio Clerici, marchese
Leggi tuttoNegli anni Novanta a Milano i graffitari erano leggende metropolitane. Se ne andavano in giro di notte e coprivano di
Leggi tuttoLa chiesa di Santa Maria Incoronata in Corso Garibaldi in realtà racchiude due chiese. Originariamente infatti c’erano: l’antica chiesetta di
Leggi tuttoFine settimana all’insegna del Gran Premio d’Italia al Museo Storico Alfa Romeo Il fine settimana 6-8 settembre, in concomitanza con il
Leggi tuttoSeconda puntata del viaggio tra i grattacieli di Garibaldi Porta Nuova. Le torri UniCredit e la Corte verde di Corso
Leggi tuttoPer la zona nord-ovest eletti il Sindaco di Bollate Francesco Vassallo e il Sindaco di Arese Michela Palestra, entrambi candidati
Leggi tuttoFino al 15 novembre presso Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, sarà presente una mostra fotografica su Villa Litta. E’ stata
Leggi tuttoIn via Silvio Pellico 2, presso “Duomo 21”, dal 19 maggio 2015 è possibile visitare la Galleria Vittorio Emanuele II
Leggi tutto“Lasciamo il Segno – …le vie dell’arte…” nasce nel 2012 da Matteo Olivares, titolare della Galleria d’arte Quadrifoglio e dall’artista
Leggi tuttoLa Pinacoteca dell’Ambrosiana si trova all’interno del Palazzo dell’Ambrosiana in Piazza Pio XI, 2 nel pieno centro di Milano, fermata
Leggi tutto